Le Serre Village in Festa 2025

LE SERRE VILLAGE IN FESTA – EXPO DEL TERRITORIO
venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 luglio 2025

Tre serate per vivere il nostro territorio tra sapori, musica e shopping sotto le stelle.

GUSTO E TRADIZIONE
60 stand enogastronomici ti faranno scoprire e degustare le eccellenze locali.
Ogni giorno doppio appuntamento con showcooking dal vivo con Gabriella Caratti, Associazione Siamo Gente di Mare e Marcella Mugnaiini, Cooperativa Olivicola Arnasco e Cinzia Chiappari.

DIVERTIMENTO PER TUTTI
Spettacoli cabaret con Leonardo Manera, Andrea Di Marco e Andrea Possa, laboratori per bambini e attività per tutta la famiglia, amici a quattrozampe inclusi.
Fumettisti Disney realizzeranno su richiesta disegni originali per i clienti, condurranno un laboratorio di fumetto e parteciperanno ad una Artist Battle.
Musica dal vivo con Babilonia Ethnic Band, Tre Gotti di Albenga, Uke Swing e DNA Musica.

SHOPPING SOTTO LE STELLE
Negozi del parco commerciale e della galleria aperti fino a tardi con saldi estivi e offerte dedicate.

IL BELLO DI ESSERE SOCI COOP LIGURIA
Attività e visite gratuite guidate alla scoperta di Albenga e dei suoi tesori.

PROGRAMMA – in aggiornamento

Ore 15:15 / 16:15 / 17:15 | Albenga e i suoi tesori: visite guidate riservate ai Soci Coop Liguria
Torre Civica e Museo Civico
Durata: 40′
Ritrovo iscritti: Palazzo Vecchio, piazza S. Michele alle ore 15:15, 16:15 e 17:15.

Ore 16:30 | Albenga e i suoi tesori: visite guidate riservate ai Soci Coop Liguria
Magiche Trasparenze: i vetri dell’antica Albingaunum
Durata: 40′
Ritrovo iscritti: Palazzo Oddo, via Roma 58 alle ore 16:30

 

Ore 18 | AREA SPETTACOLI
Inaugurazione insieme ad ospiti ed istituzioni

Ore 18 | ARENA DEL BALLO E AREA SPETTACOLI
Balli di gruppo con Oasi Latina con MAGIA LATINA, con Magia Latina, Elisa Dj CN, Magia latina e Gledy

Ore 19:30 | AREA SPETTACOLI
Conferenza “Non facciamoci mangiare dal cibo”
A cura della dott.ssa Anna Cricenti della Condotta Slow Food Albenga Finale Alassio
Modera Ottavio Traverso

Ore 19:30 | ARENA DEL BALLO (ZONA BAR LE SERRE)
Dimostrazioni di ballo con Dance For Fun Liguria

Ore 20 | POSTAZIONE SHOWCOOKING
Doppio pancake del territorio con tiramisù al Pigato
A cura di Marcella Mugnaini dell’Agriturismo Palmero di Alassio con la Cooperativa Olivicola Arnasco
CIA Agricoltori Savona; al microfono Ottavio Traverso

Ore 20:30 | GALLERIA (ZONA BAR DOLCESALATO)
Musica dal vivo con Tre Gotti

Ore 21 | ARENA DEL BALLO (ZONA BAR LE SERRE)
Dimostrazioni di ballo con Oasi Latina

Ore 21:30 | AREA SPETTACOLI
Spettacolo live con Leonardo Manera

 

Dalle 18:30 alle 23 | AREA ESTERNA ZONA PITTAROSSO
Laboratorio di falegnameria per bambini a cura di Lì per Lì – gratuito
Primo turno: ore 18:30 – 20:00
Secondo turno: ore 21:00 – 23:00

Dalle 18:30 alle 23 | AREA ESTERNA ZONA PITTAROSSO
Torre di arrampicata con CAI Albenga
Pista di go-kart con Pista Kart Albenga 

Dalle 20:30 alle 21:30 | GALLERIA ZONA INGRESSO IPERCOOP
Laboratorio del fumetto con i disegnatori Disney – gratuito 

Dalle 18:30 alle 23 | GALLERIA ZONA GAMELIFE
Giochi da tavolo insieme allo staff di Gamelife

Dalle 18 alle 23 | ARENA DEL BALLO
Dimostrazioni e spettacoli di danza con Oasi Latina e Dance For Fun Liguria

Dalle 18:00 alle 23:00 | GALLERIA (ZONA SPEEDY FOTO)
Fotoricordo
Shooting con i tuoi famigliari, amici e il tuo animale domestico a cura di Speedy Foto.
La foto ricordo verrà consegnata dopo lo scatto.

Infopoint della Scuola cinofila Cultural Dog a.s.d.

Dalle 18:30 alle 21:30 | GALLERIA 
Animazione itinerante insieme allo staff di Mago Taz

 

Dalle 18:00 alle 23:00 | AREA ESTERNA
Forze dell’ordine
Arma dei Carabinieri e Associazione Nazionale Carabinieri
Polizia stradale: esposizione mezzi e laboratorio sicurezza stradale
Esercito Italiano: info point
Ordine delle Professioni Infermieristiche di Savona
Polizia Locale: laboratorio stradale con Go Kart Albenga
Protezione Civile: laboratorio per bambini
Croce Bianca: esposizione mezzi e laboratori.

Ore 15:15 / 16:15 / 17:15 | Albenga e i suoi tesori: visite guidate riservate ai Soci Coop Liguria
Torre Civica e Museo Civico
Durata: 40′
Ritrovo iscritti: Palazzo Vecchio, piazza S. Michele alle ore 15:15, 16:15 e 17:15.

Ore 16:30 | Albenga e i suoi tesori: visite guidate riservate ai Soci Coop Liguria
Magiche Trasparenze: i vetri dell’antica Albingaunum
Durata: 40′
Ritrovo iscritti: Palazzo Oddo, via Roma 58 alle ore 16:30

 

Ore 18 | ARENA DEL BALLO (ZONA BAR LE SERRE)
Dimostrazioni di ballo con Pro-Art

Ore 18:30 | AREA SPETTACOLI
Conferenza “Nonostante tutto, chinotto di Savona. Misteri svelati e ancora da svelare su questa varietà di agrume”
A cura del produttore agronomo dott. Luca Ottone
Slow Food Albenga Finale Alassio; modera Ottavio Traverso

Ore 18:30 | POSTAZIONE SHOWCOOKING
Polpettone con zucchine trombetta de.co. di Albenga
Ai fornelli Gabriella Caratti, presidente regionale delle Lady Chef Liguria Comparto della Federazione Italiana Cuochi e presidente regionale dei senior Coldiretti, al microfono Stefano Pezzini

Ore 18:30 | GALLERIA (ZONA BAR DOLCESALATO)
Sfilando con Le Serre
Sfilata di moda con i clienti del Centro Commerciale

Ore 19:30 | ARENA DEL BALLO
Dimostrazioni di ballo con Ninart Academy

Ore 19:30 | GALLERIA (ZONA GAMELIFE)
Presentazione dei fumettisti ed estrazione del tema dell’Artist Battle

Ore 19:30 | AREA SPETTACOLI
Chiacchierata e degustazione sui vini del Ponente ligure.
Azienda Agricola Vio Caterina di Albenga e Azienda Agricola Sancio Riccardo di Spotorno presentaranno la loro storia e i loro vini con degustazione finale.

A cura di CIA Agricoltori Savona
Modera Ottavio Traverso

Ore 20 | POSTAZIONE SHOWCOOKING
Coniglio alla ligure
Ai fornelli Gabriella Caratti, presidente regionale delle Lady Chef Liguria Comparto della Federazione Italiana Cuochi e presidente regionale dei senior Coldiretti, al microfono Stefano Pezzini

Ore 21 | AREA SPETTACOLI
Asta dei disegni Artist Battle
Il ricavato sarà devoluto a favore dell’Associzione Un passo alla volta

Ore 21:30 | AREA SPETTACOLI
Concerto Band Babilonia

Ore 21:30 | ARENA DEL BALLO (ZONA BAR LE SERRE)
Dimostrazioni di ballo con Scuola Ballo Anna Chiola

 

Dalle 18:30 alle 23 | AREA ESTERNA ZONA PITTAROSSO
Laboratorio di falegnameria per bambini a cura di Lì per Lì – gratuito su prenotazione
Primo turno: ore 18:30 – 20:00
Secondo turno: ore 21:00 – 23:00

Dalle 18:30 alle 23 | AREA ESTERNA ZONA PITTAROSSO
Torre di arrampicata con CAI Albenga
Pista di go-kart con Pista Kart Albenga

Dalle 18:30 alle 23 | GALLERIA ZONA GAMELIFE
Giochi da tavolo insieme allo staff di Gamelife

Dalle 18 alle 23 | ARENA DEL BALLO
Dimostrazioni e spettacoli di danza con Pro-Art Studio Danza, Scuola Ballo Anna Chiola e Ninart Academy

Dalle 18:00 alle 23:00 | GALLERIA (ZONA SPEEDY FOTO)
Fotoricordo
Shooting con i tuoi famigliari, amici e il tuo animale domestico a cura di Speedy Foto.
La foto ricordo verrà consegnata dopo lo scatto.

Infopoint della Scuola cinofila Cultural Dog a.s.d.

Dalle 18:30 alle 21:30 | GALLERIA 
Animazione itinerante insieme allo staff di Mago Taz

 

Dalle 18:00 alle 23:00 | AREA ESTERNA
Forze dell’ordine
Arma dei Carabinieri e Associazione Nazionale Carabinieri
Polizia stradale: esposizione mezzi e laboratorio sicurezza stradale
Esercito Italiano: info point
Ordine delle Professioni Infermieristiche di Savona
Polizia Locale: laboratorio stradale con Go Kart Albenga
Protezione Civile: laboratorio per bambini
Croce Bianca: esposizione mezzi e laboratori.

Ore 18 | ARENA DEL BALLO (ZONA BAR LE SERRE)
Dimostrazioni di ballo con J Ballett

Ore 18:30 | AREA SPETTACOLI
Conferenza: “Il mortaio come testimone di tradizioni, storia e indentità”
A cura dell’Associazione Siamo Gente di Mare – Roberto Ciccarelli
Il re del pesto al mortaio, tra i massimi esperti di tradizioni gastronomiche e vincitore del maggior numero di gare di pesto al mortaio al mondo. È lui ad aver realizzato il primo e unico pesto subacqueo nelle biosfere del Nemo’s Garden di Noli, un’impresa che ha conquistato la ribalta mondiale.

Ore 18:30 | POSTAZIONE SHOWCOOKING
Il polpo degli zavorristi
Ai fornelli Chef Cinzia Chiappori, al microfono Stefano Pezzini
Slow Food Finale Albenga Alassio

Ore 19 | GALLERIA (ZONA BAR DOLCESALATO)
Esibizione dei ragazzi di DNA Musica
Un progetto a favore dell’Associazione Cresc.i odv di Savona

Ore 19:30 | AREA SPETTACOLI
Spazio musicale Ukè Swing

Ore 19:30 | ARENA DEL BALLO (ZONA BAR LE SERRE)
Dimostrazioni di ballo con Scuola Centro Studi Danza

Ore 20 | POSTAZIONE SHOWCOOKING
Masterclass di Pesto al Mortaio
A cura dell’Associazione Siamo Gente di Mare – Roberto Ciccarelli, re del pesto al mortaio, vincitore del maggior numero di gare al mondo in questa antica arte.
Accompagna ai fornelli Gabriella Caratti, presidente regionale delle Lady Chef Liguria Comparto della Federazione Italiana Cuochi e presidente regionale dei senior Coldiretti, al microfono Stefano Pezzini

Ore 20:30 | ARENA DEL BALLO (ZONA BAR LE SERRE)
Dimostrazioni di ballo con RiVa Salsera
Ore 20.30 | Lezione di swing avanzata – per ballerini che già hanno le basi
Ore 21.10 | Lezione di swing base – per principianti
Ore 21.45 | Serata danzante di swing e balli caraibici

Ore 21:30 | AREA SPETTACOLI
Spettacolo con il duo comico DOP – Andrea di Marco e Andrea Possa

 

Dalle 18:30 alle 23 | AREA ESTERNA ZONA PITTAROSSO
Laboratorio di falegnameria per bambini a cura di Lì per Lì – gratuito
Primo turno: ore 18:30 – 20:00
Secondo turno: ore 21:00 – 23:00

Dalle 18:30 alle 23 | AREA ESTERNA ZONA PITTAROSSO
Torre di arrampicata con CAI Albenga
Pista di go-kart con Pista Kart Albenga

Dalle 20:30 alle 21:30 | GALLERIA ZONA INGRESSO IPERCOOP
Laboratorio del fumetto con i disegnatori Disney – gratuito 

Dalle 18:30 alle 23 | GALLERIA ZONA GAMELIFE
Giochi da tavolo insieme allo staff di Gamelife

Dalle 18 alle 23 | ARENA DEL BALLO
Dimostrazioni e spettacoli di danza con J Ballet, Scuola Centro Studi Danza e RiVa Salsera

Dalle 18:00 alle 23:00 | GALLERIA (ZONA SPEEDY FOTO)
Fotoricordo
Shooting con i tuoi famigliari, amici e il tuo animale domestico a cura di Speedy Foto.
La foto ricordo verrà consegnata dopo lo scatto.

Infopoint della Scuola cinofila Cultural Dog a.s.d.

Dalle 18:30 alle 21:30 | GALLERIA 
Animazione itinerante insieme allo staff di Mago Taz

 

Dalle 18:00 alle 23:00 | AREA ESTERNA
Forze dell’ordine
Arma dei Carabinieri e Associazione Nazionale Carabinieri
Polizia stradale: esposizione mezzi e laboratorio sicurezza stradale
Esercito Italiano: info point
Ordine delle Professioni Infermieristiche di Savona
Polizia Locale: laboratorio stradale con Go Kart Albenga
Protezione Civile: laboratorio per bambini
Croce Bianca: esposizione mezzi e laboratori.

SPETTACOLI SERALI

Spettacolo Leonardo Manera

Venerdì 11 – Spattacolo comico
Leonardo Manera

Spettacolo Babilonia

Sabato 12 – Musica dal vivo
Babilonia Ethnic Band 

Spettacolo Comici DOP

Domenica 13 – Spettacolo Comici D.O.P
Andrea di Marco e Andrea Possa

SPETTACOLI DI MUSICA 

Tre Gotti | venerdì 20:30-22:00
galleria zona DolceSalato

DNA Musica | domenica 19:00-22:00
galleria zona DolceSalato

Uke Swing | domenica 19:30-21:00
area spettacoli

ARENA DEL BALLO – ZONA INGRESSO BAR LE SERRE

Oasi Latina | venerdì 18:00-23:00
Dance For Fun Liguria | venerdì dalle 19:30
Pro-Art Studio Danza | sabato 18:00-20:00
Scuola Ballo Anna Chiola | sabato dalle 21:30
Ninart Academy | sabato 20:00-21:00
J Ballet | domenica 18:00-20:30
Centro Studi Danza | domenica dalle 19:30
RiVa Salsera | domenica 20:30-23:00

STAND ENOGASTRONOMICI E STREETFOOD

AGRITURISMO PALMERO
ALBENGA IN TAVOLA GOURMET
APICULTURA VARACCA
ARTIGIANA GENOVESE
AZ. AGRICOLA BAGNASCO MARINA
AZ. AGRICOLA BELLATI
AZ. AGRICOLA BOTTELLO ROMOLO
AZ. AGRICOLA DAVIDE GUIDO
AZ. AGRICOLA DAU CASTÈE
AZ. AGRICOLA EVOCOLTURE
AZ. AGRICOLA F.LLI GHERSI
AZ. AGRICOLA GAGLIOLO SANDRO LIVIO
AZ. AGRICOLA GALLIZIA 1250
AZ. AGRICOLA GLI AGRUMI DRACO CITRI
AZ. AGRICOLA IL BEY
AZ. AGRICOLA IL GROPPELLO
AZ. AGRICOLA NOVARO NICOLA
AZ. AGRICOLA ORTU DE MUNTAGNA
AZ. AGRICOLA PASSINO MATTEO
AZ. AGRICOLA TEO COSTA
AZ. AGRICOLA TORRE PERNICE Bianca Sartori
AZ. AGRICOLA VIVA L’OLIVA
BARBARASA GIN
BELGRANO
BEPPINO OCCELLI
BIRRIFICIO 44
BIRRIFICIO LA SUPERBA
BISCOTTIFICIO PIRLO
BUONA COMPAGNIA GOURMET E PASTIFICIO MICHELIS

CAFFÈ CELLINI
COOPERATIVA ALTA VALLE ARROSCIA
COOPERATIVA OLIVICOLA DI ARNASCO
COOPERATIVA ORTOFRUTTICOLA DI ALBENGA
CREUZA DE MÀ
DE GUSTO CON MITILICOLTORI SPEZZINI
DRAGO FORNERIA GENOVESE
FLORICOLTORE NERVO DAVIDE
FRAGRANZE
FRATELLI PORRO
GOLOSALBA
IL PESTO DI PRÀ
LATTE ALBERTI
LUNA BLU E UN PASSO ALLA VOLTA
OLIO BRONDA
OLIO SALVO
PANDòLIO
PASTAI MAREMMA (Gluten Free)
PASTICCERIA TRUCCO
PASTIFICIO NOVELLA
PASTIFICIO PLIN
POLIARTIGIANA
SALUMIFICIO CHIESA
SALUMIFICIO PARODI S.OLCESE
SAN BERNARDO
STEMARPAST
TASTEE
VITE IN RIVIERA
YOGURT PURø
ZENA GROUP

FUMETTISTI DISNEY

Francesco D’Ippolito, Andrea Freccero, Vitale Mangiatordi e Paolo De Lorenzi realizzeranno su richiesta disegni originali per i clienti.

Artist battle con vendita delle tavole all’asta: il ricavato sarà devoluto all’associazione Un Passo alla Volta.
Sabato 12 dalle 19:30 inizio sfida; ore 21 asta in area spettacoli

Laboratorio del fumetto con Francesco D’Ippolito – accesso gratuito su prenotazione.
Venerdì e domenica dalle 20:30 alle 21:30

Nasce e vive e disegna a Genova. Si forma come disegnatore con G.B Carpi . Nel 2002 pubblica per Disney la sua prima storia (Qui Quo Qua e l’oro metropolitano) alla quale ne seguiranno molte altre. Si aggiungeranno le collaborazioni con Pk, Paperinik, Monster Allergy e l’impegno da copertinista per Topolino e per il Manuale delle giovani Marmotte (la rivista mensile).
Ha collaborato con la Sergio Bonelli editore come disegnatore di Dragonero (serie young).
Fra le sue storie di maggior successo si ricorda la serie di “Doubleduck”, “Ducktopia” e “K- diario del Klondike” e le sue collaborazioni alle storie Disney/Marvel.
Attualmente collabora anche con l’editore Sandstorm di Abu Dhabi come disegnatore, cover artist e character disigner.
Insegna da cinque anni all’ Accademia di belle arti di Genova e alla scuola internazionale di Comics di Genova.
Nel 2023 riceve il premio U’Giancu come miglior disegnatore umoristico dell’anno.

A sei anni “disegna” la sua prima copertina Disney sulla spiaggia di Bonassola ( Liguria ), copiando un Robin Hood da uno dei sui artisti preferiti di sempre, Don Bluth. Era un gioco, Andrea non poteva immaginare che molti anni dopo le sue copertine avrebbero fatto il giro del mondo.
Terminato il liceo artistico a 19 anni entra in contatto con uno dei Grandi del fumetto Disney made in Italy, G.B. Carpi, con il quale, dopo un lungo percorso di apprendimento, inizia a collaborare “ gomito a gomito” ad una serie di illustrazioni per Airone Junior ( Giorgio Mondadori ). Era la fine degli anni 80 , Andrea iniziò il suo lungo percorso disneyano, occupandosi di fumetti, illustrazioni e copertine.
In quegli stessi anni collabora con Disney America, disegnando storie a fumetti per l’albo Disney Adventure.
Negli anni successivi la collaborazione con il settimanale di punta ( Topolino ) è costante,
Andrea è anche parte attiva di grandi progetti editoriali come Pk, per il quale realizza diverse storie, grazie alle quali, nel 2003, viene premiato come miglior disegnatore dell’anno.
Freccero è considerato il papà “ grafico” di una delle serie di maggior successo degli ultimi anni, Doubleduck”, per la quale ha ideato i characters principali e collaborando a
strutturarne l’essenza stilistica. Più recentemente dà inizio ad una serie di parodie della serie “Star Trek” scritte da Bruno Enna, dal titolo Star Top.
Oggi Andrea è considerato uno dei talenti più rilevanti della sua generazione, a lui viene
affidata una delle copertine più importanti della storia di Topolino, la n°3000. Lavoro davvero particolare e che riscuote un’enorme successo di critica e di vendite.
Da ricordare anche la variant celebrativa a “4 ante” n.3023, cover che suggella l’entrata di Panini Comics nell’universo disneyano made in Italy e che viene presentata a Lucca 2013.
I lavori da copertinista di Andrea si susseguono a ritmo frenetico, dal 2010 si prende amorevolmente cura della storica collana “ I Classici Disney”, e dal 2012 di “ Paperink Appgrade ( oggi Paperinik ), e recentemente è al lavoro sul mensile “Zio Paperone”.
Da circa dieci anni è disegnatore ufficiale delle copertine del “Lustiges Taschenbuch”, importante collana Disney pubblicata dall’editore Nord Europeo Egmont Ehapa, per il quale realizza anche storie a fumetti e illustrazioni di vario genere.
Il lavoro di Freccero è particolarmente appezzato in tutto il Nord Europa, dove spesso viene chiamato a realizzare immagini pubblicitarie, per gadgets, o importanti illustrazioni celebrative.
Anche Giunti si affida a Freccero per alcune collane di grandissimo successo editoriale,
“Le Più Belle Storie Disney” e “ I Capolavori Della Letteratura Disney”, mentre l’editore IDW gli affida copertine su cui il suo estro si dimostra particolarmente vivace .
Nel corso degli anni le esperienze lavorative sono molteplici, Andrea lavora spesso per Ferrero, in qualità di creativo per il marketing, Philips, Rovio ( Angry Birds ) , Glénat, Sanoma, Arnoldo Mondadori, RCS.
Nel 2013 Freccero viene premiato con “ Il Pulcinella Bianco di Lele Luzzati”, un premio
della critica affidato a Fausto Oneto “U Giancu”, famosissimo ritrovo per i cartoonist di tutta Italia, e non solo.
Nel 2016, Andrea viene premiato in Portogallo come miglior copertinista dell’anno, grazie alla cover n.1 di Paperink Appgrade, immagine divenuta ormai iconica del Papero vendicatore. E nello stesso anno Disney Italia gli affida la parte creativa di una serie di comics per il mercato internazionale, Donald Quest.
Oggi le copertine di Freccero vengono pubblicate in tutto il mondo, dal Sud America al Medio Oriente, con più di 300 ristampe all’anno.
Dal 2019, Andrea ricopre il ruolo di supervisore artistico per tutte le collane Disney di Panini Comics, ruolo che svolge con grande passione ed entusiasmo.

Disegnatore genovese esordisce sulle pagine di Topolino Magazine nel 2003 con una serie di autoconclusive e nel corso degli anni collabora sia come illustratore di storie che come copertinista anche per PP8, PK3, I Classici Disney, Zio Paperone e numerosi oneshot.
Inventa graficamente Brigittik e il suo avversario principale Due Di Picche.
È tra i disegnatori scelti per illustrare a più mani la storia evento “Zio Paperone E Il Decino Dell’Infinito” e la serie di copertine in cui i personaggi disneyani reinterpretano celebri cover Marvel realizzate primariamente per la stessa casa editrice americana.

Nato a Genova, lavora nel campo dell’illustrazione e del fumetto dal 2000.

Negli anni contribuisce alla realizzazione di numerose storie e saghe a fumetti Disney tra cui due episodi di PK – Pikappa, La storia dell’arte di Topolino (di cui cura il primo episodio e ed altri 4) Universo PK, La grande Corsa, Paperinik e la Trasferta Astrale, La macchina del Fangus, Victorian Ladies e DoubleDuck. Nel 2016, su testi di Giorgio Salati, disegna “Il principe Duckletto”, parodia Disney del celebre romanzo di William Shakespeare “Hamlet”. L’autore ha anche realizzato alcune copertine di Topolino.

Il 1° Ottobre del 2005 riceve insieme ad alcuni importanti colleghi il “Goose Egg Nugget” Award da parte del Carl Barks Fan Club firmato da Roy Disney membro onorario.
Ha lavorato a importanti progetti Disney internazionali tra cui Donald Quest, Spookyzone.
Ha realizzato una delle 12 Marvel Disney100 cover variant program e una delle 8 graphic novel del progetto “Once upon a Mouse…in the future” ispirata al cortometraggio “Clock cleaners” per celebrare i 100 anni di Disney.

DEGUSTAZIONI E SHOWCOOKING

Venerdì 11 ore 20:00 | Doppio pancake del territorio con tiramisù al Pigato
A cura di Marcella Mugnaini dell’Agriturismo Palmero di Alassio con la Cooperativa Olivicola Arnasco
CIA Agricoltori Savona
Al microfono Ottavio Traverso

Sabato 12 ore 18:30 | Polpettone con zucchine trombetta de.co. di Albenga
Ai fornelli Gabriella Caratti, presidente regionale delle Lady Chef Liguria Comparto della Federazione Italiana Cuochi e presidente regionale dei senior Coldiretti, al microfono Stefano Pezzini

Sabato 12 ore 20:00 | Coniglio alla ligure
Ai fornelli Gabriella Caratti, presidente regionale delle Lady Chef Liguria Comparto della Federazione Italiana Cuochi e presidente regionale dei senior Coldiretti, al microfono Stefano Pezzini

Domenica 13 ore 18:30 | Il polpo dello zavorrista
Ai fornelli Chef Cinzia Chiappori, al microfono Stefano Pezzini
Slow Food Finale Albenga Alassio

Domenica 13 ore 20:00 | Masterclass di Pesto al Mortaio
A cura dell’Associazione Siamo Gente di Mare
Ai fornelli Gabriella Caratti, presidente regionale delle Lady Chef Liguria Comparto della Federazione Italiana Cuochi e presidente regionale dei senior Coldiretti, al microfono Stefano Pezzini

 

Accesso gratuito su prenotazione

SALDI, SHOPPING E SFILATA

Negozi del Village aperti fino a tarda sera con offerte dedicate e saldi estivi.
Sfilando con le Serre: sfilata di moda con i clienti in passerella sabato 12 dalle 18:30 alle 20.

Sconto del 10% su stampe formato 25×36 e 30×45

Sconto extra del 20% su spesa minima di 99€

Sconto EXTRA del 10% su acquisti fatti dalle 20:30 alle 23

Sconto del 30% su occhiali da sole e occhiale completo

Sconto del 10% su chiavi auto codificate

11 luglio | 3×2 su pantaloni e gonne
12 luglio | 3×2 su maglie
13 luglio | 3×2 su camicie

Super Summer Days su nuovo e usato

Sconto 30% su tutto l’assortimento

Sostituzione vetrino e cover a 12 euro invece di 17 euro

Degustazione gratuita di una coppetta di gelato piccola

Sconto EXTRA del 10% sull’acquisto minimo di 2 prodotti

Sconto EXTRA del 20% sull’acquisto minimo di 2 prodotti dalle 20:30 alle 23

Promozione volantino

Sconto del 15% sui trattamenti
Sconto del 10% sulle prenotazioni

INTRATTENIMENTO PER BAMBINI 

LABORATORI GRATUITI SU PRENOTAZIONE (fino ad esaurimento posti)

  • Scarica PDFLì Per Lì: laboratorio di falegnameria e creatività con Paolo Rogantin e la sua squadra.

Go kart con Pista Kart Albenga
Parete da arrampicata in collaborazione con CAI Albenga
Animazione per bambini itinerante in galleria con Mago Taz
Giochi da tavolo a cura dello staff di GameLife

FOTO RICORDO

Shooting con i tuoi famigliari, amici e il tuo animale domestico a cura di Speedy Foto.
La foto ricordo verrà consegnata dopo lo scatto.

Infopoint della Scuola cinofila Cultural Dog a.s.d.

FORZE DELL’ORDINE

Arma dei Carabinieri e Associazione Nazionale Carabinieri
Polizia stradale: esposizione mezzi e laboratorio sicurezza stradale
Esercito Italiano: info point
Ordine delle Professioni Infermieristiche di Savona
Polizia Locale: laboratorio stradale con Go Kart Albenga
Protezione Civile: laboratorio per bambini
Croce Bianca: esposizione mezzi e laboratori.

CONFERENZE 

Modera Ottavio Traverso

Venerdì 11 ore 19:30
Conferenza “Non facciamoci mangiare dal cibo”
A cura della dott.ssa Anna Cricenti
Slow Food Albenga Finale Alassio

Sabato 12 ore 18:30
Conferenza “Nonostante tutto, chinotto di Savona. Misteri svelati e ancora da svelare su questa varietà di agrume”
A cura del produttore agronomo dott. Luca Ottone
Slow Food Albenga Finale Alassio

Sabato 12 ore 19:30
Chiacchierata e degustazione sui vini del Ponente ligure con Azienda Agricola Vio Vaterina di Albenga e Azienda Agricola Sancio Riccardo di Spotorno
CIA Agricoltori Savona

Domenica 13 ore 18:30
Il mortaio come testimone di tradizioni, storie e identità
Associazione Siamo Gente di Mare

IL BELLO DI ESSERE SOCI COOP LIGURIA

Visite guidate e gratuite alla scoperta di Albenga e dei suoi tesori, dedicate ai Soci Coop e loro famigliari.

L’iscrizione è obbligatoria e va effettuata al Punto Soci entro mercoledì 9 luglio, fino a esaurimento posti.
In alternativa, è possibile prenotarsi inviando un’e-mail all’indirizzo attivita.sociali@liguria.coop.it, specificando un numero di telefono e il numero di partecipanti. La prenotazione sarà considerata valida solo dopo aver ricevuto una conferma.

Venerdì 11 e sabato 12
Magiche trasparenze:  i vetri dell’antica Albingaunum
Quasi 200 reperti vitrei di inestimabile valore rinvenuti nelle necropoli romane ingaune, in una varietà di forme e colori, tra cui il Piatto Blu, un pezzo unico al mondo.
Durata: 40′
Ritrovo iscritti: Palazzo Oddo, via Roma 58 alle ore 16:30

Torre Civica e Museo Civico
La Torre trecentaesca è uno dei simboli di Albenga. Con i suoi 30 metri di altezza permette ai visitatori di apprezzare la vistae la storia della “città dalle cento torri” a 360° (circa 140 scalini).
Il Museo, al piano terreno, ospita reperti romani e bizantini dell’antica Albingaunum; la loggia quattrocentesca conserva anche la pavimentazione a mosaico di età romana e un affresco del Canavesio.
Durata: 40′
Ritrovo iscritti: Palazzo Vecchio, piazza S. Michele alle ore 15:15, 16:15 e 17:15.

Approvato dai Soci

Sabato 12 e domenica 13
Presso lo stand Coop, i Soci possono partecipare al test di gradimento del prodotto a marchio Coop.

Dona la spesa per gli animali

Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13
Scegli tra i prodotti pet food e consegnali ai colontari delle associazioni presenti nel punto vendita.

INFO POINT

Info point di Coop Liguria, Soci Coop Liguria, IAT di Albenga, Pronvincia di Savona e negozi della nostra galleria.

con il patrocinio di

Albenga
Emys
CAI-Albenga
Provincia

con la partecipazione di

Slow-food
CIA-agricoltori-italiani
LegaCoop