
Tre giorni tra gusto, cultura e comunità: com’è andata “Le Serre Village in Festa” 2025 ad Albenga
Dall’11 al 13 luglio 2025, Le Serre di Albenga ha ospitato la seconda edizione di Le Serre Village in Festa, una tre giorni che ha saputo unire enogastronomia, cultura locale, musica e intrattenimento per tutte le età.
L’evento – organizzato insieme a Coop Liguria e ai colleghi dell’Iperocoop – si è confermato un punto di riferimento estivo per residenti e turisti, con un programma ricco di eventi e appuntamenti.
Il bilancio finale della tre giorni è stato molto positivo: oltre 50 mila i visitatori registrati nei tre giorni con grande apprezzamento della serata finale.
L’evento ha saputo valorizzare le realtà locali – produttive, artistiche e sociali – e creare un’occasione reale di comunità, rispecchiando lo spirito del centro commerciale che promuove l’iniziativa.
Un villaggio da gustare
Cuore pulsante della festa è stata la zona enogastronomica, animata da oltre 60 stand di produttori locali con streetfood.
Ogni sera, conferenze, showcooking e degustazioni hanno celebrato i sapori del territorio: polpo dello zavorrista, coniglio alla ligure, zucchina trombetta ripiena, fino ai dolci rivisitati come il tiramisù al Pigato, senza dimenticare la divertente Masterclass di pesto al mortaio.
Si ringraziano la chef Gabriella Caratti, l’Associazione Gente di Mare con Roberto Ciccarelli, Marcella Mugnai dell’Agriturismo Palmero di Alassio con la Cooperativa Olivicola Arnasco, la chef Cinzia Chiappori, Slow Food della Condotta di Finale, Albenga e Alassio, CIA Agricoltori Savona e il presentatore Stefano Pezzini.
Spettacoli e intrattenimento serale
Ogni sera ha avuto un suo protagonista sul palco centrale, accompagnati dalla simpatia della presentatrice Elena Pochettino.
Venerdì 11 Leonardo Manera ha aperto la rassegna con uno spettacolo di cabaret che ha attirato un pubblico numeroso.
Sabato 12 è stata la volta della Babilonia Ethnic Band, con sonorità dal mondo e atmosfere coinvolgenti.
Domenica 13 ha chiuso in leggerezza il duo comico Andrea Di Marco e Andrea Possa, in una serata di ironia e satira ligure.
A rendere l’atmosfera ancora più vivace ci hanno pensato le esibizioni di danza delle scuole locali, i musicisti e le performance organizzate lungo le gallerie del centro commerciale.
Si ringraziano per per l’intrattenimento Oasi Latina, Oasi Latina, Pro-Art Studio Danza, Scuola Ballo Anna Chiola, Ninart Academy, J Ballet, Centro Studi Danza, RiVa Salsera, Tre Gotti, Uke Swing e DNA Musica.
Famiglie protagoniste
Uno dei punti di forza dell’evento è stato senza dubbio lo spazio dedicato ai più piccoli.
Parate da arrampicata organizzata dal CAI Albenga, laboratori creativi del legno a cura dello staff della Falegnameria LixLi, giochi da tavolo in compagnia di Gamelife, laboratori di fumetto e disegni a richiesta con illustratori professionisti – tra cui i volti noti del mondo Disney quali Francesco D’Ippolito, Andrea Freccero, Paolo de Lorenzi e Vitale Mngiatordi, che ha realizzato una fantastica tavola dedicata proprio all’evento – hanno offerto ai bambini occasioni di gioco e scoperta.
I quattro fumettisti si sono sfidati in una Artist Battle: da un tema su cui lavorare a quattro tavole dedicate alla Liguria, che finiranno all’asta a favore dell’Associazione Un passo alla volta.
Molto apprezzata anche la possibilità di farsi ritrarre in uno scatto fotografico anche insieme al proprio amico a quattrozampe, grazie ai professionisti di Speedy Foto.
Anche le Forze dell’ordine presenti hanno coinvolto le famiglie con attività per i più piccoli e l’esposizione dei mezzi.
Polizia locale e Polizia stradale, Protezione Civile, Carabienieri, Esercito Italiano, Croce Bianca e Ordine delle professioni infermieristiche di Savona.
Un’occasione per la cultura e il volontariato
Parallelamente, nei pomeriggi Coop Liguria ha organizzato una serie di visite guidate e incontri culturali.
I soci Coop hanno potuto partecipare a tour gratuiti tra la Torre Civica, il Museo Civico e la mostra “Magiche Trasparenze”, dedicata ai vetri dell’antica Albenga.
Le conferenze serali presentate da Ottavio Traverso hanno offerto approfondimenti su tematiche legate al cibo, alla storia locale e alla biodiversità ligure, con la partecipazione di nutrizionisti, agronomi e storici di Slow Food della Condotta di Finale, Albenga e Alassio e CIA Agricoltori Savona.
Nella tre giorni, Coop Liguria ha accolto Associazioni del territorio per una colletta alimentare dedicata agli amici a quattro zampe.
Shopping e moda
Non è mancato l’aspetto commerciale, con i negozi del centro aperti fino a tardi e promozioni speciali per tutta la durata dell’evento. Sabato sera la passerella “Sfilando con Le Serre” ha portato in scena un’originale sfilata con protagonisti i clienti stessi del centro, in un momento di leggerezza e inclusività.
Grazie agli operatori della galleria che hanno collaborato a Sfilando con Le Serre e ai nostri fantastici modelli: Champion, Idexè, Douglas, Bluespirit, Salmoiraghi e Viganò, Yamamy, Carpisa, Ariale Shoes, Scorpion Bay, Primadonna e OVS.
E a tutti i negozi che hanno partecipato all’iniziativa promozionale de Il Passaporto del risparmio.